
Colloqui dottorali di italianistica
V edizione
In occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione
Seminario e Call for paper
22 MAGGIO 2025 ore 15.00
I Colloqui dottorali di italianistica si articolano in due momenti. Il primo ha carattere seminariale, prevede un piccolo gruppo di relazioni, e coinvolge i dottorandi e le dottorande delle università romane. Il secondo momento trova sbocco invece in un volume, che facendo tesoro di quanto emerso nel seminario approfondisce aspetti, temi, elementi: al volume si può partecipare rispondendo al call for papers.
Seminario
All’interno delle molteplici iniziative organizzate in occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione, i Colloqui di italianistica della Fondazione Camillo Caetani intendono concentrarsi sull’evoluzione che il “tema-Resistenza” ha conosciuto dalla Liberazione in poi. Se certamente all’inizio l’esperienza partigiana è stata raccontata con un esibito intento ideologico, col tempo questa tensione si è affievolita, o almeno modificata, per lasciare più spazio alla memoria, al recupero, al bilancio in negativo tra passato e presente. Ripercorrere per grandi tappe questa evoluzione è l’obiettivo che si pone il seminario che avrà luogo il 22 maggio 2025 a Palazzo Caetani. Come di rito, il seminario costituirà la base di discussione da cui poi nascerà un volume, che raccoglierà, oltre gli interventi del seminario stesso, anche i contributi di quanti risponderanno al call for papers.
A cura di Massimiliano Tortora
Scarica il programma del seminario e le madalità di partecipazione al call for papers (PDF)